AGGIORNAMENTO DEL 27/01/2025
Calendario delle Prove e Criteri di valutazione
La Commissione esaminatrice del concorso in oggetto ha stabilito che le prove si svolgeranno secondo il calendario sotto specificato:
Prova scritta: il giorno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 09:30, presso la Sala del Consiglio del Comune di Greve in Chianti, Piazza G. Matteotti n. 8.
Come riportato nel bando di selezione, conseguiranno l’ammissione alla prova orale i candidati che avranno ottenuto nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.
Prova orale: il giorno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 11:00, presso la Sala del Consiglio del Comune di Greve in Chianti, Piazza G. Matteotti n. 8.
In occasione delle prove i candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità in corso di validità.
Criteri di valutazione delle prove
La Commissione ha stabilito che la prova scritta consisterà in un test a risposta multipla, articolato su n. 30 quesiti, vertenti sulle materie indicate all’articolo 10 del bando di concorso.
Ciascuna domanda dovrà avere una sola rista su tre possibili alternative di risposta; verrà attribuito il punteggio n. + 1 in caso di risposta esatta, n. 0 punti inposta esat caso di risposta errata, mancante o multipla.
Per la prova scritta verrà assegnato un tempo di 40 minuti.
La prova si intende superata qualora si consegua nella stessa un punteggio minimo di almeno 21/30.
Prova orale: saranno formulate n. 3 domande sulle materie previste dal bando di concorso, sarà effettuato inoltre l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, dell’informatica e delle competenze trasversali di cui al Decreto del Ministero per la Pubblica Amministrazione del 28/06/2023.
La valutazione sarà complessiva e terrà conto dei seguenti criteri di valutazione:
- lessico appropriato
- esattezza dei contenuti
- esaustività della risposta
La prova si intende superata qualora si consegua nella stessa un punteggio minimo di almeno 21/30
AGGIORNAMENTO DEL 9/12/2024
Ammissione dei candidati
Con Determinazione del Responsabile del Servizio Area Amministrativa n. 577 (Reg.gen. n. 1228) del 6/12/2024 sono state confermate l'ammissione (Allegato A) e l'esclusione (Allegato B) dei candidati.
Con Determinazione n. 578 (Reg.gen. n. 1229) del 6/12/2024 è stata nominata la commissione esaminatrice.
I documenti possono essere consultati in allegato.
AVVISO DEL 12/11/2024
E’ indetto un concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di n. 1 posto nel profilo professionale di “esperto amministrativo/contabile”, Area degli Istruttori CCNL Funzioni Locali 16/11/2022, presso il Comune di Greve in Chianti con riserva in via esclusiva alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge n. 68/1999, iscritti agli elenchi del collocamento mirato per le suddette categorie, a copertura della quota obbligatoria di legge. Sono conseguentemente esclusi dalla riserva i soggetti disabili iscritti al collocamento mirato ex. art. 1 Legge n. 68/99.
Requisiti:
Per la partecipazione alla selezione è necessario il possesso, sia alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, sia all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, dei seguenti requisiti:
Termini e modalità di presentazione della domanda:
Il bando è pubblicato sul Portale del Reclutamento “inPA”, (https://www.inpa.gov.it) e sul sito istituzionale dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino e del Comune di Greve in Chianti.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta e presentata in forma esclusivamente digitale tramite il Portale del Reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it/) del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione alla selezione esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il relativo modulo di candidatura sul Portale “inPA”, previa registrazione del candidato sullo stesso portale.
All’atto della registrazione sul portale, l’interessato compila il proprio CV completo di tutte le generalità anagrafiche con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000 indicando un indirizzo PEC o un indirizzo email al quale intende ricevere ogni comunicazione relativa alla procedura stessa, unitamente ad un recapito telefonico.
La registrazione al Portale “inPA”, la compilazione e l’invio online della domanda dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Portale del Reclutamento “inPA” ( https://www.inpa.gov.it/ ), ovvero, entro e non oltre mercoledì 27 novembre 2024 ore 12:00
Ulteriori informazioni sono disponibili nel bando in allegato.
Per informazioni:
Ufficio Personale tel. 055/8256254-255 e-mail concorsi@unionechiantifiorentino.it