Unione Comunale del Chianti Fiorentino


Nel 2026 scade la validità della Carta d'Identità in formato cartaceo. 4mila residenti ancora non l'hanno sostituita con quella elettronica

Per effettuare la sostituzione occorre rivolgersi all’Ufficio Anagrafe
Data
20 Febbraio 2025

San Casciano in Val di Pesa, 20 febbraio 2025

Da una verifica effettuata dall’ufficio Anagrafe è emerso che sono ancora 4mila circa i residenti nel Comune di San Casciano in Val di Pesa che possiedono la carta d’identità cartacea e non hanno provveduto a sostituirla con la Carta d’Identità Elettronica. Si invitano pertanto coloro che non lo abbiano ancora fatto ad effettuare l’operazione con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della carta d’identità attuale.

Si ricorda che la carta d’identità cartacea non sarà più valida a partire dal 3 agosto 2026 in conformità al Regolamento Europeo 1157/2019 ed è necessario sostituire il documento cartaceo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro tale data. Si precisa inoltre che, indipendentemente dalla validità riportata sul documento cartaceo, quest’ultimo non sarà più utilizzabile dopo il 3 agosto 2026.

Caratteristiche della CIE

La Carta di identità elettronica (CIE) è un documento realizzato in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotato di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati della persona titolare, la fotografia e le impronte digitali. Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la carta di identità elettronica può essere utilizzata come: chiave di accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione Italiana e delle aziende private aderenti, dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. È possibile apporre una firma con CIE su file di qualsiasi estensione tramite Firma con CIE – CieSign, chiave di accesso ai servizi online degli altri stati membri dell'UE. La CIE è uno strumento di identità digitale riconosciuto anche in Europa ed è stata integrata con il nodo eIDAS (in conformità al Regolamento (UE) n. 910/2014). Il login eIDAS è un progetto in corso. 

Documenti richiesti, validità, costi

È necessario dotarsi, in caso di primo rilascio, di un altro documento di identità in corso di validità; in caso di rinnovo o deterioramento la vecchia carta d'identità; in caso di furto o smarrimento, la relativa denuncia; del codice fiscale e di una fototessera recente. La validità della carta d'identità cartacea e della CIE varia a seconda dell'età del titolare: 10 anni per le persone maggiorenni; 5 anni per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni; 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni. Il costo della CIE è di 22,00 € per primo rilascio o rinnovo e di 27,00 € in caso di smarrimento. Tale costo prevede una parte fissa di 16,79 € a favore del Ministero dell'Interno.

L'Ufficio Anagrafe, situato in via del Cassero, 21, è aperto nei giorni lunedì e giovedì 8.30 - 12.30/ 16 -18.30, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.30, martedì 8.30 - 12.30. Per i pomeriggi del lunedì e giovedì su prenotazione al numero 055 8256300 /302.

Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Argomenti
Comune
San Casciano

Source URL: https://www.unionechiantifiorentino.it/novita/comunicati-stampa/nel-2026-scade-la-validita-della-carta-didentita-formato-cartaceo-4mila