Unione Comunale del Chianti Fiorentino


Il Sindaco Roberto Ciappi ha consegnato speciali riconoscimenti a Ilena Cappelli, Roberto Caneschi e Alessandro Sarti, Luciano Artusi

Tre targhe  sono state conferite ad alcuni cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale di uno degli eventi importanti del territorio
Data
08 Aprile 2025

San Casciano in Val di Pesa, 8 aprile 2025

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi, il Comune ha voluto riconoscere il merito di alcune cittadine e cittadini che hanno contribuito, ciascuno nel proprio ambito di competenze, alla divulgazione, alla valorizzazione culturale e alla realizzazione fattiva della manifestazione più attesa dell’anno.

Il Sindaco Roberto Ciappi ha scelto di mettere in primo piano l’impegno profuso dalla presidente dell’associazione delle Contrade Sancascianesi Ilena Cappelli, giunta all’ultimo anno del suo mandato conferendole una targa al termine della partecipatissima kermesse. “Ilena è stata una colonna portante del Carnevale Medievale Sancascianese, - ha commentato il primo cittadino - una guida ferma, determinata, attenta che ha saputo programmare, organizzare e gestire con equilibrio e pacatezza le relazioni intessendo una solida rete di collaborazione tra l’associazione, le istituzioni e il territorio. Capacità, passione, serietà sono le qualità che abbiamo inteso rendere note non solo per esprimerle tutta la nostra ammirazione ma per ringraziarla dell’immenso lavoro svolto, per nulla facile soprattutto in questi ultimi anni. Supportata dai contradaioli e dalle contradaiole di Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre, Ilena ha tenuto in vita e rafforzato l’evento, nel periodo più complesso, come quello del Covid, e lo ha fatto crescere contribuendo alla sua rinascita e al suo sviluppo corale attraverso il coinvolgimento pieno della nostra comunità. A Ilena, che porta in alto la cultura del volontariato sancascianese, diciamo con tutto il cuore “grazie, Presidente!”.

Il momento di plauso è stato dedicato anche al sancascianese Roberto Caneschi e al regista Alessandro Sarti. A loro il primo cittadino ha consegnato una targa per il viaggio nella storia del progetto di comunità del Carnevale sancascianese che la collaborazione artistica tra i due ha generato. Un percorso documentaristico e un omaggio alla memoria dell’evento, nato quarant’anni fa, che è stato poi concretizzato con la produzione e la diffusione del cortometraggio “Carnevale sancascianese Ieri Oggi Domani”, proiettato nelle settimane precedenti al Cinema Teatro Everest. Il Carnevale Medievale Sancascianese ha premiato inoltre uno degli ospiti d’eccezione della manifestazione: Luciano Artusi, cultore delle tradizioni fiorentine, fondatore della Federazione Italiana Giochi Storici, già direttore del Calcio storico fiorentino. “Il riconoscimento è andato a colui - ha concluso il Sindaco Ciappi - che ha dedicato una vita nello studio, nella ricerca e nella divulgazione della storia, della cultura e delle tradizioni fiorentine e toscane”.

Il sindaco Ciappi ha rivolto infine un sentito ringraziamento per la partecipazione e la preziosa collaborazione alla giuria tecnica e popolare e alle delegazioni che hanno arricchito la manifestazione: il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Viareggio, il Carnevale di Castrovillari, i gruppi storici di Calenzano, Verrés e Verona, e l’arciconfraternita di Parte Guelfa che ha accompagnato la sfilata con un gruppo di cavalieri.

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Argomenti
San Casciano

Source URL: https://www.unionechiantifiorentino.it/novita/comunicati-stampa/il-sindaco-roberto-ciappi-ha-consegnato-speciali-riconoscimenti-ilena