Concerti corali e spettacoli teatrali al Niccolini

Eventi organizzati dall' 11 al 15 marzo 2025

Data:

10 Marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Teatro Niccolini

Descrizione

San Casciano in Val di Pesa, 10 marzo 2025

Tre occasioni per vivere e condividere spettacoli di musica e prosa di qualità al Teatro Niccolini. Domani, Martedì 11 marzo alle ore 21:00, si terrà un concerto organizzato dall'Associazione Coordinamento Corali del Chianti Fiorentino e Senese. Una serata speciale che propone il concerto-evento del Worcester Polytechnic Institute. L’iniziativa si aprirà con l’esibizione del Coro Quodlibet ed entrerà nel vivo con lo spettacolo del Coro e Orchestra del Worcester Polytechnic Institute del Massachusetts che offrirà un programma musicale ricco di emozioni e talenti internazionali. Il concerto è diretto dal Maestro Eugenio Dalla Noce, mentre il coro è guidato da Joshua W. Rohde. L'ingresso è gratuito e non è richiesta la prenotazione.

Per quanto riguarda il mese delle donne, promosso e realizzato in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, il Teatro Niccolini propone Venerdì 14 marzo alle ore 21:00 “La Divina, amata e sola” di e con Tiziana Giuliani in occasione di “Eleonora Duse 100+ (1858-1924)”. Si tratta di un recital composto da letture, immagini e suggestioni. L’evento è una produzione Arca Azzurra Eventi. Al centro della serata, in programma Sabato 15 marzo, ore 21:00, “Ototeman_whatif” di e con Sofia Galvan e Stefania Menestrina. I costumi sono di Francesca Perazzini, Elia Corradini, la produzione è firmata da COB Compagnia Opus Ballet in coproduzione con Festival Danza in rete -Teatro Comunale Città di Vicenza con il sostegno di Scenario Pubblico Centro di Rilevante Interesse Nazionale. Due anime strettamente legate tra di loro sono alla continua ricerca di uno spazio per coesistere, in una stanza fittizia in cui tutto è possibile, a metà tra un gioco e un rituale. La finalità è quella di esplorare la parte più istintiva del nostro essere, comprendente sia corpo che mente. Una danza ironica e carnale contraddistingue il relazionarsi di questi due corpi che si trovano in uno stato comune ma estraneo, continuo e intermittente, equilibrato ma dissestato. Le due figure hanno un’identità fluida, non vogliono appiattire le loro differenze bensì farle vivere in unione, fonderle assieme, sovrapporle per creare un’entità più complessa e consapevole, più grande e forte. Uno spettacolo che nasce da un’esigenza viscerale di leggerezza e libertà personale, un rito liberatorio e una stanza che auguriamo a tutti di trovare dentro sé stessi.

Info e prenotazione: tel. 055 8256388, teatroniccolini@gmail.com.

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Ultimo aggiornamento

11/03/2025 - 10:17